Mali


Sono oltre 1,5 milioni i maliani emigrati nel mondo. La maggior parte si trova in paesi dell'Africa occidentale. In Europa si stima che siano 400mila. Tra questi, la Francia ospita la comunità più numerosa (oltre 78mila). A spingere migliaia di giovani a fuggire dalle proprie case sono fattori culturali, economici, ambientali, oltre all'instabilità politica e ai conflitti che hanno reso il Mali uno tra i Paesi più poveri del pianeta.

Tra i giovani costretti a emigrare verso l'Europa, molti perdono la vita nel deserto nel tentativo di raggiungere i Paesi di frontiera da cui imbarcarsi verso l'Europa (Libia, Egitto, Algeria), tanti altri sono dispersi nel Mar Mediterraneo. Per ciascuno di loro, in patria resta una famiglia che non sa che fine abbia fatto il proprio caro, e che aspetta per anni senza ricevere notizie.

In questa sezione, grazie al progetto: “Dalla testimonianza al protagonismo: le madri dei migranti dispersi nel Mediterraneo promotrici di diritti e di attività generatrici di reddito in Mali e in Senegal” finanziato con i fondi ’Otto per Mille della Tavola Valdese, troverete le fotografie di alcune di queste persone disperse.

Inoltre, in molti casi non abbiamo potuto risalire alla data di nascita delle persone disperse o alla data esatta della loro partenza dato che è piuttosto comune per le famiglie in Mali ricordare solo l’anno di nascita e di partenza delle loro persone care piuttosto che i giorni precisi. Quindi in quei casi abbiamo inserito come data il primo gennaio, mentre gli anni, sia di nascita che di partenza, sono quelli che ci hanno indicato le loro famiglie.